
Renato Scarpa
Renato Scarpa (Milano, 14 settembre 1939 – Roma, 30 dicembre 2021) è stato un attore italiano, considerato uno dei più importanti e prolifici caratteristi del cinema nazionale. La sua lunga carriera è segnata da interpretazioni memorabili, spesso in ruoli da comprimario che hanno lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario collettivo. Divenne un volto notissimo al grande pubblico grazie a personaggi iconici come il pedante Sergio in *Un sacco bello* (1980) di Carlo Verdone e l'ipocondriaco Robertino in *Ricomincio da tre* (1981) di Massimo Troisi, con cui collaborò anche ne *Il postino*. Lavorò con i maggiori registi italiani, tra cui i fratelli Taviani, Marco Bellocchio e Nanni Moretti, per il quale interpretò il preside in *La stanza del figlio* (2001) e il cardinale Gregori in *Habemus Papam* (2011). Ebbe anche significative esperienze in produzioni internazionali, come in *A Venezia... un dicembre rosso shocking* (1973) e *Suspiria* (1977). Per la sua interpretazione in *Habemus Papam* ottenne il Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista, a coronamento di un percorso artistico versatile e apprezzato.
