Renée Duchateau
Renée Duchateau (Liegi, 1904 – Uccle, 1969) è stata una pittrice e incisore belga. Allieva dell'Académie Royale des Beaux-Arts di Liegi, la sua carriera prese slancio dopo la vittoria del prestigioso Prix de Rome belga nel 1927 e del Prix Godecharle nel 1929. Fu una figura di spicco del gruppo artistico Nervia, con cui condivise una visione dell'arte radicata nella tradizione figurativa ma interpretata con una sensibilità moderna. La sua produzione artistica si concentrò prevalentemente su ritratti, nudi femminili e nature morte, opere caratterizzate da un'eleganza compositiva, un realismo delicato e una notevole purezza del tratto. Il suo stile si distingue per un'atmosfera intima e silenziosa e una maestria tecnica che spesso evoca l'influenza dei primitivi fiamminghi e del Rinascimento italiano. Grazie ai riconoscimenti ottenuti, la sua arte raggiunse una notorietà internazionale, che la portò a esporre le sue opere anche alla Biennale di Venezia.
