
R.G. Armstrong
Robert Golden Armstrong, noto come R.G. Armstrong, è stato un prolifico attore caratterista statunitense, celebre per la sua imponente presenza scenica e la voce profonda. Formatosi all'Actors Studio di New York, iniziò la sua carriera a Broadway prima di trasferirsi a Hollywood. Divenne un volto ricorrente nel cinema di Sam Peckinpah, con ruoli memorabili in film come "L'urlo della foresta" (1962) e "Pat Garrett e Billy the Kid" (1973). La sua vasta filmografia include partecipazioni in opere di grande successo come "El Dorado" (1966) al fianco di John Wayne, "Reds" (1981) di Warren Beatty, "Predator" (1987) e "Dick Tracy" (1990), dove interpretò il villain Pruneface. Attivo anche in televisione, apparve in innumerevoli serie. Per la sua interpretazione nel thriller soprannaturale "Il maligno" (1977), Armstrong ottenne il Saturn Award come miglior attore non protagonista, consolidando la sua reputazione di interprete versatile e incisivo nel panorama del cinema americano.
