
Rina Morelli
**Rina Morelli (1908-1976)** è stata un'attrice italiana di spicco, figura emblematica del cinema neorealista e post-bellico. La sua carriera cinematografica fu segnata da interpretazioni intense e vibranti, spesso nel ruolo di donne forti, materne o sofferenti, capaci di esprimere profonda dignità anche nella miseria.
Tra le sue performance più memorabili si annoverano quella della fedele domestica Maria in **"Umberto D."** (Vittorio De Sica, 1952), ruolo simbolo del neorealismo. Fu protagonista anche in **"Due Soldi di Speranza"** (Renato Castellani, 1952) e offrì intense prove drammatiche in film come **"Senso"** (Luchino Visconti, 1954) e **"Francesco, giullare di Dio"** (Roberto Rossellini, 1950).
La sua voce roca e l'espressività del suo volto la resero un'interprete versatile e profonda, simbolo della resilienza femminile nell'Italia del dopoguerra.