Robert Courtin
Robert Courtin (Parigi, 1921 – Parigi, 2004) è stato un pittore e incisore francese, figura di rilievo della Nuova Scuola di Parigi. Affermatosi nel secondo dopoguerra all'interno del movimento della Jeune Peinture, sviluppò uno stile figurativo caratterizzato da una solida costruzione compositiva, una materia pittorica densa e un uso sobrio e intenso del colore, spesso pervaso da un'atmosfera malinconica e introspettiva. Le sue opere spaziano dalle nature morte ai paesaggi e ai ritratti, esplorando la forma e la luce con grande rigore. La sua carriera fu segnata da numerosi riconoscimenti ufficiali: nel 1950 vinse il prestigioso Prix de la Jeune Peinture, che consolidò la sua fama a livello nazionale e internazionale. Nel 1989 venne eletto membro dell'Académie des Beaux-Arts. Fu inoltre insignito di importanti onorificenze, tra cui quelle di Ufficiale della Legion d'Onore e di Commendatore dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, a testimonianza del suo contributo all'arte francese del XX secolo.
