Rosa Costanzo
Rosa Costanzo, nata a Catania nel 1953, è un'artista, pittrice e scultrice italiana. La sua ricerca artistica si sviluppa a partire dagli anni Ottanta, collocandosi nel contesto del ritorno alla pittura figurativa che ha caratterizzato la scena artistica di quel decennio. La sua pittura si distingue per un linguaggio espressivo e visionario, caratterizzato da un cromatismo intenso e da una pennellata energica. Al centro delle sue opere vi sono figure archetipiche e mitologiche, reinterpretate attraverso una sensibilità contemporanea e un profondo scavo interiore. La sua produzione include anche sculture, spesso realizzate in terracotta o bronzo, che estendono la sua esplorazione della forma e del mito nello spazio tridimensionale. Nel corso della sua carriera ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Un momento significativo del suo percorso è stata la partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1986, nella sezione "Aperto", che ha consacrato la sua presenza sulla scena internazionale. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private.
