
Rossana Rory
Rossana Rory, nome d'arte di Rossana Guglielmi (Roma, 7 settembre 1927 – Roma, 1º aprile 2020), è stata un'attrice italiana attiva principalmente tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Iniziò la sua carriera nel dopoguerra, dividendosi tra produzioni italiane e una significativa parentesi a Hollywood. Negli Stati Uniti recitò in film di rilievo come *La grande nebbia* (1953) di Ida Lupino e *I sanguinari* (1956), al fianco di Alan Ladd e Edward G. Robinson. Per la sua interpretazione in quest'ultimo ottenne una candidatura al Golden Globe come migliore attrice debuttante. Tornata a lavorare prevalentemente in Italia, la sua filmografia include titoli come il bellico *El Alamein* (1957) e il drammatico *I bellissimi stati d'animo* (1957). Tra le sue ultime apparizioni significative si ricorda il ruolo nel film sperimentale *Capriccio* (1968) di Carmelo Bene, prima del suo ritiro dalle scene avvenuto all'inizio degli anni Settanta, dopo aver dimostrato versatilità in generi diversi.
