
Sakari Kuosmanen
Sakari Kuosmanen (nato nel 1956) è un noto attore finlandese, largamente riconosciuto per le sue frequenti collaborazioni con il regista Aki Kaurismäki.
La sua interpretazione più celebre è probabilmente quella del protagonista smemorato in *Mies vailla menneisyyttä* (L'uomo senza passato, 2002), film che gli ha valso ampia acclamazione internazionale e che è diventato un simbolo del cinema di Kaurismäki. Ha partecipato a numerosi altri lavori del regista, inclusi *Le Havre* (2011) e *Toivon tuolla puolen* (L'altro volto della speranza, 2017), spesso in ruoli chiave.
Kuosmanen è apprezzato per la sua capacità di incarnare personaggi laconici, resilienti e profondamente umani, spesso uomini comuni o emarginati. Il suo stile recitativo è caratterizzato da una sottile malinconia, un'intensa espressività dello sguardo e una notevole capacità di comunicare molto con pochi gesti o parole, rendendolo un volto iconico del cinema nordico contemporaneo.