Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Salim Kechiouche

Salim Kechiouche

Attore franco-algerino di straordinaria presenza fisica e sensibilità cangiante, Salim Kechiouche emerge nel panorama cinematografico francese a metà degli anni '90 come una rivelazione. Nato a Lione nel 1979, la sua traiettoria è indissolubilmente legata a quella del regista Gaël Morel, che lo scopre adolescente e lo elegge a suo attore-feticcio, quasi un Jean-Pierre Léaud della sua generazione, lanciandolo con À toute vitesse (1996) e proseguendo il sodalizio in opere come Le Clan (2004). Campione di kickboxing prima di approdare al cinema, Kechiouche porta sullo schermo un'intensità corporea rara, una mascolinità vulnerabile che attira l'attenzione di autori come François Ozon (Les Amants criminels). Tuttavia, è forse il suo ruolo in La vita di Adele (2013) di Abdellatif Kechiche, nel ruolo chiave di Samir, a consacrarlo presso il grande pubblico internazionale. La sua carriera, che spazia con agilità dal cinéma d'auteur al teatro classico, è segnata da un'esplorazione costante dei confini dell'identità, del desiderio e della complessa eredità culturale maghrebina nella Francia contemporanea.

Filmografia