Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Sandro Franchina

Sandro Franchina (Palermo, 1939 – Roma, 1997) è stato un regista e documentarista italiano. Figlio dello scultore Nino Franchina e nipote del pittore futurista Gino Severini, crebbe in un ambiente di grande fermento artistico. La sua carriera iniziò nei primi anni Sessanta, influenzato dal *cinéma vérité* di Jean Rouch e dall'esperienza come assistente di Roberto Rossellini. La sua opera più celebre è il cortometraggio-inchiesta *Morire di lavoro* (1961), una potente denuncia sulle morti bianche che gli valse il Leone di San Marco per il miglior documentario alla Mostra del Cinema di Venezia. La sua produzione, che include anche lavori sperimentali come *Collisione* (1963), si distingue per il forte impegno sociale e politico e per un'incessante ricerca sul linguaggio cinematografico. Attivo fino alla sua prematura scomparsa, il suo cinema è stato riscoperto e valorizzato in epoca recente grazie a importanti restauri che ne hanno riaffermato l'originalità e il valore storico nel panorama del cinema documentario italiano.

Filmografia