
Sheldon Leonard
Sheldon Leonard (1907-1997) è stato un attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, figura pionieristica della televisione americana. Iniziò la sua carriera come attore, spesso interpretando ruoli da gangster con un marcato accento newyorkese; tra i suoi ruoli più noti figura quello del barista Nick in "La vita è meravigliosa" (1946). Tuttavia, il suo impatto maggiore fu come produttore televisivo. Negli anni '50 e '60, la sua casa di produzione realizzò serie di enorme successo come "The Danny Thomas Show", "The Andy Griffith Show" e "The Dick Van Dyke Show". Fu anche il produttore esecutivo di "Spia per caso" ("I Spy"), una serie innovativa che infranse le barriere razziali scegliendo Bill Cosby come co-protagonista in un ruolo drammatico. Nel corso della sua carriera, Leonard ricevette numerosi premi, tra cui diversi Emmy Awards per la produzione, e fu inserito nella Television Hall of Fame nel 1992, riconoscendo il suo fondamentale contributo allo sviluppo del medium televisivo.
