
Spalding Gray
Spalding Gray (1941–2004) è stato un attore, drammaturgo e performer statunitense, considerato un pioniere del monologo autobiografico. La sua carriera decollò a New York come membro fondatore della compagnia sperimentale The Wooster Group. Raggiunse la fama internazionale negli anni '80 grazie a una serie di performance in cui, seduto a una semplice scrivania, narrava storie della propria vita con uno stile unico che mescolava umorismo nevrotico, vulnerabilità e acuta osservazione. La sua opera più celebre è *Swimming to Cambodia* (1985), un resoconto della sua esperienza come attore nel film *Le urla del silenzio*, che gli valse un Obie Award e fu successivamente adattato per il cinema da Jonathan Demme. Altri suoi monologhi importanti includono *Monster in a Box* e *Gray's Anatomy*. Per il suo lavoro ha ricevuto una Guggenheim Fellowship e ha avuto una prolifica carriera anche come attore caratterista in numerosi film.
