Sulo Bärlund
Sulo Vilhelmi Bärlund (Kangasala, 15 aprile 1910 – Kangasala, 13 aprile 1986) è stato un atleta finlandese, specialista nel getto del peso. Il suo maggior successo internazionale fu la medaglia d'argento vinta ai Giochi Olimpici di Berlino nel 1936, dove stabilì il proprio record personale e il nuovo record nazionale finlandese con un lancio di 16,12 metri. Due anni dopo, ottenne un'altra medaglia d'argento ai Campionati Europei di atletica leggera di Parigi nel 1938, confermandosi ai vertici della disciplina. A livello nazionale, Bärlund dominò la sua specialità, conquistando il titolo di campione finlandese per ben sette volte tra il 1934 e il 1942. La sua carriera, svoltasi principalmente negli anni '30 e all'inizio degli anni '40, lo consacrò come uno dei principali pesisti europei della sua epoca, riconosciuto per la sua costanza e la sua forza. Nonostante non abbia mai raggiunto l'oro nelle maggiori competizioni internazionali, i suoi due argenti olimpico ed europeo rappresentano i riconoscimenti più significativi del suo percorso sportivo.
