
Taketoshi Naitō
Taketoshi Naitō (16 giugno 1926 – 21 agosto 2012) è stato un attore e doppiatore giapponese, noto per la sua voce profonda e la sua versatile carriera. Apparso in oltre 250 produzioni cinematografiche e televisive, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi del suo tempo. Tra i suoi ruoli più significativi figurano le sue partecipazioni ai film di Akira Kurosawa, come *Anatomia di un rapimento* (1963) e *Barbarossa* (1965), e a opere iconiche quali *Onibaba* (1964) di Kaneto Shindō e *L'impiccagione* (1968) di Nagisa Ōshima. Al grande pubblico giapponese è noto anche per il suo ruolo ricorrente di ispettore nella popolare serie di film *Otoko wa Tsurai yo*. Come doppiatore (seiyū), ha prestato la sua voce a numerosi documentari ed è stato la prima voce di Daisuke Jigen nel film pilota di *Lupin III*. Per i suoi contributi artistici, è stato insignito della Medaglia d'Onore con Nastro Viola nel 1992 e dell'Ordine del Sol Levante, Raggi in Oro con Rosetta, nel 1997.
