
Tibor Molnár
Tibor Molnár (1921-1982) è stato un attore ungherese di grande rilievo, figura iconica del cinema e del teatro del secondo dopoguerra. Noto per le sue intense interpretazioni di personaggi popolari, contadini e operai, divenne uno dei volti simbolo della cinematografia magiara. La sua carriera è legata indissolubilmente a registi come Zoltán Fábri e Miklós Jancsó, per i quali ha recitato in opere fondamentali. Tra i suoi ruoli più celebri si ricordano quelli in *Körhinta* (La giostra, 1956) e *Húsz óra* (Venti ore, 1965) di Fábri, e in capolavori di Jancsó come *Szegénylegények* (I disperati di Sándor, 1966) e *Csillagosok, katonák* (L'armata a cavallo, 1967). La sua versatilità gli ha permesso di spaziare tra ruoli drammatici e figure di grande forza morale. Per il suo contributo artistico ha ricevuto i più alti riconoscimenti nazionali, tra cui il prestigioso Premio Kossuth e il Premio Mari Jászai, oltre ai titoli di Artista Meritevole e Artista Eminente della Repubblica Popolare Ungherese.
