
Tore Svennberg
**Tore Svennberg (1863-1941)** è stato un attore svedese, figura di spicco del cinema muto e dei primi anni del sonoro. Era noto per interpretare ruoli di uomini anziani, figure patriarcali o autorevoli, spesso saggi o tormentati, con una recitazione misurata ma intensa.
La sua interpretazione più celebre è quella di David Holm in *Körkarlen* (Il carretto fantasma, 1921) di Victor Sjöström, capolavoro del cinema espressionista svedese. Collaborò spesso con Sjöström e Mauritz Stiller. Tra i suoi altri film importanti figurano *Ingmarsönerna* (I figli di Ingmar, 1919) e *Gösta Berlings saga* (La saga di Gösta Berling, 1924), entrambi diretti da Stiller. La sua presenza sullo schermo contribuì a definire l'età d'oro del cinema svedese.