
Turi Ferro
Turi Ferro è stato uno dei più importanti e influenti attori italiani del XX secolo, originario di Catania. La sua carriera è indissolubilmente legata al teatro, in particolare all'opera di autori siciliani come Luigi Pirandello, di cui fu un interprete di riferimento mondiale. Memorabili le sue interpretazioni in ruoli come Liolà, Enrico IV e Ciampa ne *Il berretto a sonagli*. Nel 1958 fu tra i fondatori, insieme alla moglie Ida Carrara, del Teatro Stabile di Catania, istituzione che diresse e rese celebre. Attivo anche nel cinema e in televisione, lavorò con registi come Lina Wertmüller in *Mimì metallurgico ferito nell'onore* e Giuseppe Tornatore in *Malèna*, distinguendosi per la sua intensa presenza scenica e la sua capacità di incarnare personaggi complessi e tormentati. La sua versatilità e il suo carisma gli valsero numerosi riconoscimenti, tra cui il Nastro d'argento e il David di Donatello speciale alla carriera nel 1996, a coronamento di un percorso artistico di eccezionale valore.
