Umberto Mozzato
Umberto Mozzato (Bologna, 1879 – Torino, 1947) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano, figura di spicco del cinema muto nazionale. Protagonista di primo piano fin dagli albori della settima arte in Italia, divenne uno dei primi e più celebri "divi" maschili, lavorando per le maggiori case di produzione dell'epoca come l'Ambrosio Film e l'Itala Film. La sua fama è legata a interpretazioni in kolossal di grande successo, tra cui spiccano *Gli ultimi giorni di Pompei* (1913) di Eleuterio Rodolfi e il suo ruolo di Fulvio Axilla in *Cabiria* (1914) di Giovanni Pastrone. Parallelamente all'attività di attore, Mozzato fu anche un prolifico regista e sceneggiatore, dirigendo decine di pellicole e curando spesso l'adattamento di soggetti letterari. La sua carriera subì un progressivo declino con l'avvento del sonoro. Il suo principale riconoscimento è quello di essere stato uno dei pionieri e dei massimi protagonisti del cinema italiano delle origini, contribuendo a definirne i primi modelli narrativi e divistici.
