
Victor Sjöström
**Victor Sjöström (1879-1960)** fu una figura eminente del cinema svedese, celebre sia come pioniere della regia muta che come attore dalla presenza scenica imponente.
La sua carriera attoriale lo vide spesso protagonista in film da lui stesso diretti, incarnando ruoli complessi e tormentati. Tra le sue performance più iconiche si annovera quella in *Körkarlen* (Il carretto fantasma, 1921), un capolavoro del muto.
In tarda età, ottenne fama globale con il suo ruolo forse più celebre: il Professor Isak Borg in *Smultronstället* (Il posto delle fragole, 1957) di Ingmar Bergman. Il suo stile si distingueva per il naturalismo, la profondità emotiva e una dignità intrinseca, spesso prestando il volto a figure anziane, sagge ma fragili e introspettive.