Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Vilgot Sjöman

Vilgot Sjöman

Vilgot Sjöman (1924-2006) è stato un influente regista e scrittore svedese, considerato una figura chiave del cinema moderno e allievo di Ingmar Bergman. La sua carriera fu segnata da un'esplorazione audace e controversa della sessualità e delle convenzioni sociali. Esordì alla regia con *L'amante* (1962), ottenendo una nomination all'Orso d'Oro di Berlino. Le sue opere successive, come *491* (1964) e *Syskonbädd 1782* (1966), per il quale vinse il premio Guldbagge per la miglior regia, consolidarono la sua reputazione di provocatore. Raggiunse la fama internazionale con i film *Io sono curiosa (giallo)* (1967) e *Io sono curiosa (blu)* (1968). Queste opere, che fondevano finzione, documentario e scene di sesso esplicito, scatenarono ampi dibattiti e problemi di censura, soprattutto negli Stati Uniti, diventando un simbolo della liberazione sessuale degli anni Sessanta. Oltre alla sua attività cinematografica, Sjöman fu anche un prolifico scrittore di romanzi e saggi, analizzando spesso il suo stesso processo creativo e il suo rapporto con Bergman.

Filmografia