
Vladimir Uralskiy
Vladimir Mikhaylovich Uralskiy (1887-1955) è stato un attore russo e sovietico, noto per la sua prolifica carriera nel cinema muto e sonoro. Considerato uno degli interpreti prediletti dal regista Sergej Ėjzenštejn, divenne un volto iconico del primo cinema rivoluzionario. La sua filmografia comprende oltre sessanta pellicole, in cui si distinse come maestro di ruoli episodici e di carattere. Tra le sue interpretazioni più celebri figurano quelle nei film di Ėjzenštejn: "Sciopero" (1925), "Ottobre" (1928) e soprattutto "La corazzata Potëmkin" (1925), dove interpretò il memorabile nostromo. La sua abilità nel creare personaggi vividi e autentici contribuì in modo significativo al realismo del cinema sovietico dell'epoca. Per il suo importante contributo artistico, nel 1935 gli fu conferito il prestigioso titolo di Artista Onorato della RSFSR (Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa), uno dei massimi riconoscimenti per un artista del suo tempo.
