
William Atherton
William Atherton (nato William Atherton Knight; Filadelfia, 30 luglio 1947) è un attore statunitense la cui carriera si estende dal teatro al cinema e alla televisione. Dopo una solida formazione teatrale, che gli valse un Drama Desk Award, esordì sul grande schermo come protagonista nel film di Steven Spielberg *Sugarland Express* (1974). La sua fama è indissolubilmente legata a una serie di iconici ruoli di antagonisti burocratici e arroganti nel cinema degli anni Ottanta, tra cui spiccano l'agente dell'EPA Walter Peck in *Ghostbusters - Acchiappafantasmi* (1984), l'opportunista reporter Richard Thornburg in *Trappola di cristallo* (1988) e nel suo seguito *58 minuti per morire* (1990), e il professor Jerry Hathaway in *Scuola di geni* (1985). Nonostante la forte caratterizzazione di questi personaggi, Atherton ha mantenuto una carriera prolifica e versatile, partecipando a numerose produzioni cinematografiche, come *L'ultimo samurai* (2003), e a svariate serie televisive, consolidando la sua reputazione di affidabile e talentuoso attore caratterista.
