
William Hope
William Hope (1863-1933) è stato un fotografo britannico, considerato uno dei pionieri della fotografia spiritica. Di professione falegname, iniziò la sua carriera attorno al 1905, fondando il Circolo di Crewe, un gruppo di appassionati spiritisti. La sua fama crebbe esponenzialmente dopo la Prima Guerra Mondiale, quando molte persone in lutto cercarono conforto nelle sue immagini, che ritraevano i vivi accanto a presunte apparizioni di defunti. Tra i suoi più ferventi sostenitori vi fu Sir Arthur Conan Doyle. Le opere di Hope furono però oggetto di grande controversia. Nel 1922, l'investigatore del paranormale Harry Price, per conto della Society for Psychical Research, lo accusò formalmente di frode, dimostrando come utilizzasse tecniche di doppia esposizione e sostituzione di lastre per creare gli effetti soprannaturali. Nonostante le prove schiaccianti, Hope continuò a essere venerato da molti credenti fino alla sua morte, rimanendo una figura emblematica e discussa nella storia dello spiritismo.
