Yolanda Villa
Yolanda Villa è una fisica messicana specializzata in fisica delle particelle ad alta energia. Ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Bologna, la sua carriera è strettamente legata alla sua partecipazione all'esperimento ALICE (A Large Ion Collider Experiment) presso il CERN di Ginevra. Nell'ambito di questa collaborazione internazionale, ha ricoperto ruoli di leadership e ha fornito contributi determinanti nello sviluppo e nella costruzione di rivelatori di particelle, in particolare dei rivelatori a pixel di silicio utilizzati per tracciare con altissima precisione le particelle prodotte nelle collisioni. Per il suo lavoro e il suo ruolo di guida nella fisica degli ioni pesanti, ha ricevuto importanti riconoscimenti. Nel 2021 le è stata conferita la "Emmy Noether Distinction for Women in Physics" dalla European Physical Society. Ha inoltre condiviso, come membro della collaborazione, il "Breakthrough Prize in Fundamental Physics". I suoi studi sono cruciali per la comprensione del plasma di quark e gluoni, lo stato della materia primordiale dell'universo.
