
Aleksandr Dovzhenko
**Aleksandr Dovzhenko** (1894-1956) fu un influente regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ucraino-sovietico. È riconosciuto come uno dei maestri del cinema muto e pioniere del cinema poetico.
La sua "Trilogia Ucraina" include i capolavori *Zvenigora* (1928), *Arsenal* (1929) e, soprattutto, *La terra* (*Zemlya*, 1930), considerato il suo lavoro più iconico. Il suo stile si distingue per l'uso di immagini evocative, il lirismo visivo e una profonda connessione con la natura, la terra ucraina e il folklore contadino. I suoi film spesso elevavano il paesaggio e l'anima del suo popolo a protagonisti, ritraendo le trasformazioni sociali con un approccio altamente personale ed emotivo. Dovzhenko ha lasciato un'eredità duratura, influenzando generazioni di registi con la sua visione unica.