
Alexander Hammid
Alexander Hammid, nato Alexandr Hackenschmied (Praga, 1907 – New York, 2004), è stato un influente regista, direttore della fotografia e fotografo cecoslovacco, naturalizzato statunitense. Figura chiave dell'avanguardia cinematografica cecoslovacca degli anni Trenta, dopo essere emigrato negli Stati Uniti divenne una personalità centrale del cinema sperimentale americano. La sua collaborazione con l'allora moglie Maya Deren fu fondamentale, culminando nella co-regia del cortometraggio *Meshes of the Afternoon* (1943), un capolavoro del cinema d'avanguardia che esplorava il subconscio e la narrazione non lineare. La sua carriera successiva si orientò principalmente verso il cinema documentario e industriale. Tra le sue opere più note figurano anche *The Private Life of a Cat* (1947) e *To Be Alive!* (1964), co-diretto con Francis Thompson, per il quale vinse il Premio Oscar al miglior cortometraggio documentario nel 1965. Hammid fu anche un pioniere nell'utilizzo di formati cinematografici innovativi, come l'IMAX, contribuendo in modo significativo all'evoluzione del linguaggio visivo.
