
Andrey Zvyagintsev
Andrey Zvyagintsev (nato nel 1964 a Novosibirsk) è uno dei registi e sceneggiatori russi più acclamati a livello internazionale, emerso come una voce autoriale fondamentale del cinema del XXI secolo. Ha ottenuto un riconoscimento globale immediato con il suo film d'esordio, Il ritorno (2003), che ha vinto il Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo stile si distingue per una regia rigorosa, composizioni visive quasi pittoriche e un ritmo deliberato e ipnotico, che gli è valso paragoni con maestri come Andrej Tarkovskij. I suoi film successivi, tra cui Elena (2011, Premio della Giuria Un Certain Regard a Cannes), Leviathan (2014, Miglior Sceneggiatura a Cannes e vincitore del Golden Globe) e Loveless (2017, Premio della Giuria a Cannes), sono potenti e severe allegorie morali. Attraverso drammi familiari intimi, Zvyagintsev esplora temi universali come la disconnessione spirituale, la corruzione del potere e la crisi morale nella Russia contemporanea.
