
Anthony Mann
Anthony Mann, nato Emil Anton Bundsmann (San Diego, 1906 – Berlino, 1967), è stato un regista e produttore cinematografico statunitense. Iniziò la sua carriera negli anni Quaranta, affermandosi nel film noir con opere essenziali come "Agenti segreti" (T-Men) e "Schiavo della furia" (Raw Deal). La sua fama è legata principalmente alla ridefinizione del genere western avvenuta negli anni Cinquanta, grazie soprattutto al sodalizio con l'attore James Stewart. Insieme realizzarono capolavori caratterizzati da protagonisti tormentati e da un uso innovativo del paesaggio come specchio della psicologia dei personaggi, tra cui "Winchester '73", "Lo sperone nudo" e "L'uomo di Laramie". Negli ultimi anni di attività diresse kolossal storici di grande successo come "El Cid" e "La caduta dell'Impero Romano". Pur non avendo mai vinto un Oscar per la regia, la sua opera è stata rivalutata dalla critica come fondamentale per l'evoluzione del cinema americano e gli è stata dedicata una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Morì durante le riprese del suo ultimo film, "Uno sparo nel buio".
