
Auguste Lumière
Auguste Marie Louis Nicolas Lumière (Besançon, 19 ottobre 1862 – Lione, 10 aprile 1954) è stato un inventore, chimico e industriale francese, noto principalmente per aver inventato, insieme al fratello Louis, il Cinematografo. Questo apparecchio, brevettato nel 1895, fungeva contemporaneamente da cinepresa, proiettore e stampatrice, rendendo possibile la prima proiezione pubblica a pagamento, tenutasi a Parigi il 28 dicembre 1895. Nonostante il successo nel campo cinematografico, la sua carriera si orientò prevalentemente verso la biologia e la medicina. Fondò i Laboratoires Lumière, dedicandosi alla ricerca su tubercolosi, cancro e processi di cicatrizzazione. Tra le sue principali opere mediche spicca lo sviluppo del Tulle gras, una garza medicale per il trattamento delle ustioni ancora oggi utilizzata. Per i suoi significativi contributi scientifici in diversi campi, fu nominato membro dell'Accademia Francese delle Scienze e insignito della prestigiosa onorificenza di Grande Ufficiale della Legion d'onore.
