
Cecil B. DeMille
Cecil B. DeMille (1881-1959) è stato un regista e produttore cinematografico statunitense, figura pionieristica e tra le più influenti della storia di Hollywood. La sua carriera, iniziata nell'era del muto, è indissolubilmente legata alla fondazione della Paramount Pictures. È celebre per i suoi film epici su larga scala, caratterizzati da scenografie sontuose, cast imponenti e tematiche storiche o bibliche, un genere di cui è considerato il maestro. Tra le sue opere più note figurano le due versioni de "I dieci comandamenti" (1923 e 1956), "Il re dei re" (1927), "Sansone e Dalila" (1949) e "Il più grande spettacolo del mondo" (1952). Quest'ultimo film gli valse l'Oscar al miglior film. DeMille ricevette anche un Oscar onorario nel 1950 per i suoi 37 anni di contributi all'industria cinematografica e il prestigioso Irving G. Thalberg Memorial Award. Il suo impatto è tale che i Golden Globe hanno istituito un premio alla carriera a lui intitolato, il Cecil B. DeMille Award.
