
Charles Vidor
**Charles Vidor (1900-1959)** è stato un regista ungherese naturalizzato statunitense, noto per il suo stile elegante e la capacità di dirigere star di Hollywood.
È ricordato soprattutto per **Gilda** (1946), l'iconico film noir/melodramma che consacrò Rita Hayworth come sex symbol. Vidor si distinse anche nella direzione di musical, come **Fascino** (Cover Girl, 1944), anch'esso con Hayworth, e **Il favoloso Andersen** (Hans Christian Andersen, 1952), con Danny Kaye.
Tra le sue opere significative si annoverano drammi biografici come **Amami o lasciami** (Love Me or Leave Me, 1955), con Doris Day e James Cagney. Le sue regie spesso esploravano personaggi femminili complessi e forti, con una spiccata attenzione per la messa in scena sontuosa e la sensualità sottile, tipica delle produzioni hollywoodiane patinate dell'epoca d'oro. Vidor mescolava abilmente melodramma e glamour, lasciando un'impronta distintiva nel cinema classico.