
Claude Lanzmann
Claude Lanzmann (1925-2018) è stato un regista, giornalista e scrittore francese, figura centrale nella documentazione e memoria della Shoah. La sua opera più celebre è il monumentale documentario *Shoah* (1985), un film di oltre nove ore dedicato allo sterminio degli ebrei d'Europa, che ha ridefinito il linguaggio cinematografico sull'Olocausto. Realizzato in undici anni di lavoro, il film si distingue per l'assenza di filmati d'archivio, basandosi unicamente sulle testimonianze dirette di sopravvissuti, carnefici e testimoni oculari. La sua filmografia esplora tematiche correlate in opere come *Pourquoi Israël* (1973), *Sobibor, 14 octobre 1943, 16 heures* (2001) e *Le Dernier des injustes* (2013). Oltre al cinema, è stato direttore della prestigiosa rivista *Les Temps Modernes*, fondata da Jean-Paul Sartre. Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino nel 2013 e la Gran Croce della Legion d'onore, la più alta onorificenza francese.
