
Edgar Morin
Edgar Morin, nato Edgar Nahoum a Parigi nel 1921, è un influente filosofo e sociologo francese, considerato uno dei massimi teorici del pensiero complesso (pensée complexe). La sua carriera accademica si è sviluppata principalmente all'interno del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), dove ha ricoperto il ruolo di direttore di ricerca emerito. La sua opera monumentale è *Il Metodo* (*La Méthode*), un'impresa in sei volumi pubblicata tra il 1977 e il 2004, in cui delinea i principi di una conoscenza capace di cogliere le interconnessioni e le sfide della globalità, opponendosi alla frammentazione dei saperi. Tra gli altri suoi lavori di vasta influenza si annovera *I sette saperi necessari all'educazione del futuro*, commissionato dall'UNESCO. Per il suo contributo intellettuale, ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti internazionali, tra cui decine di dottorati honoris causa e le più alte onorificenze francesi, come la Gran Croce della Legion d'onore, affermandosi come una delle voci più importanti del pensiero contemporaneo.
