
Ernest B. Schoedsack
Ernest B. Schoedsack (1893-1979) fu un regista e avventuriero americano, celebre per i suoi film d'avventura che fondevano elementi documentaristici con il fantastico.
La sua carriera iniziò con spedizioni reali, immortalando culture e ambienti esotici. In stretta collaborazione con Merian C. Cooper, diresse documentari epici come *Grass: A Nation's Battle for Life* (1925) e *Chang: A Drama of the Wilderness* (1927), veri successi.
Il loro sodalizio culminò nel capolavoro *King Kong* (1933). Questo film iconico, pioniere negli effetti speciali (con Willis O'Brien), non solo ridefinì il cinema d'avventura ma anche il "monster movie". Prima di *Kong*, insieme realizzarono anche il celebre thriller *The Most Dangerous Game* (1932).
Lo stile di Schoedsack si distingueva per un senso palpabile di urgenza, il confronto tra uomo e natura selvaggia e una narrazione avvincente, spesso attingendo alle sue autentiche esperienze sul campo.