
Frederick Wiseman
Frederick Wiseman è un regista e documentarista statunitense, considerato una delle figure centrali del cinema diretto (direct cinema). È celebre per i suoi lunghi film osservazionali che esplorano le istituzioni americane, realizzati senza l'ausilio di interviste, voce fuori campo o musiche aggiunte. Ex avvocato, ha esordito alla regia con il controverso *Titicut Follies* (1967), un'inchiesta sulle condizioni di un ospedale statale per criminali malati di mente. La sua vasta filmografia analizza svariati ambiti della società, con opere come *High School*, *Hospital*, *National Gallery* e *City Hall*. Il suo metodo consiste nel filmare centinaia di ore di materiale per poi costruire una complessa struttura narrativa attraverso un meticoloso processo di montaggio, che lui stesso definisce "reality fiction". Il suo fondamentale contributo al cinema è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui un Oscar onorario nel 2017 e il Leone d'Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2014.
