
George Stevens
George Stevens (1905-1975) è stato un influente regista americano, rinomato per la sua notevole versatilità. Inizialmente celebre per commedie brillanti e musical come *Follie d'inverno* (Swing Time, 1936), la sua visione artistica fu profondamente trasformata dall'esperienza come capo di un'unità cinematografica militare durante la Seconda Guerra Mondiale, documentando anche i campi di concentramento.
Dopo la guerra, Stevens adottò uno stile più maturo, affrontando temi complessi e drammatici. I suoi film più importanti di questo periodo includono *Un posto al sole* (A Place in the Sun, 1951), che gli valse il suo primo Oscar al miglior regista, il classico western *Il cavaliere della valle solitaria* (Shane, 1953) e l'epico *Il Gigante* (Giant, 1956), per cui vinse il secondo Oscar. Il suo stile post-bellico si caratterizzò per una narrazione ponderata, un'attenzione profonda ai dilemmi morali e sociali, esplorando spesso il lato oscuro del sogno americano.