
Giovanni Pastrone
Giovanni Pastrone, regista, sceneggiatore e produttore, è stato una figura pionieristica del cinema muto italiano. Attivo principalmente a Torino, legò il suo nome alla casa di produzione Itala Film, di cui divenne direttore artistico. La sua fama internazionale è legata al kolossal *Cabiria* (1914), un'opera monumentale che rivoluzionò il linguaggio cinematografico. Per questo film, spesso firmato con lo pseudonimo di Piero Fosco, introdusse innovazioni tecniche fondamentali come l'uso sistematico del carrello (poi definito "movimento Cabiria") e un'illuminazione artificiale complessa, influenzando profondamente registi come D.W. Griffith. Il film si avvalse della collaborazione di Gabriele D'Annunzio per le didascalie e diede origine al celebre personaggio di Maciste, protagonista di una lunga serie di successo. Tra le sue altre opere di rilievo si ricordano *Il fuoco* (1915) e *Tigre reale* (1916). Considerato uno dei padri del cinema spettacolare, si ritirò dall'attività cinematografica negli anni Venti, lasciando un'eredità fondamentale per la storia della settima arte.
