
Hamilton Luske
Hamilton Luske (1903-1968) è stato un animatore e regista statunitense, noto per il suo fondamentale contributo ai Walt Disney Studios durante l'epoca d'oro dell'animazione. Entrato in azienda nel 1931, si distinse rapidamente per il suo talento nell'animazione di personaggi, supervisionando la creazione della figura di Biancaneve nel primo lungometraggio dello studio, *Biancaneve e i sette nani* (1937). La sua carriera evolse presto verso la regia, diventando una delle figure chiave dietro a numerosi classici Disney. Ha co-diretto capolavori come *Pinocchio* (1940), *Cenerentola* (1950), *Le avventure di Peter Pan* (1953), *Lilli e il vagabondo* (1955) e *La carica dei 101* (1961). Il suo lavoro si estese anche alla combinazione di animazione e live-action, un'abilità che gli valse un Premio Oscar per i migliori effetti speciali visivi grazie al suo contributo al film *Mary Poppins* (1964). La sua influenza nel definire lo stile narrativo e la fluidità dell'animazione Disney è considerata di primaria importanza.
