Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Ishirō Honda

Ishirō Honda

Ishirō Honda (本多 猪四郎, 7 maggio 1911 – 28 febbraio 1993) è stato un regista e sceneggiatore giapponese, universalmente riconosciuto come una figura chiave del cinema di fantascienza e pioniere del genere *kaiju* (mostri giganti). La sua fama è legata indissolubilmente alla regia del film *Godzilla* (1954), capolavoro della Toho che, oltre a inaugurare un fortunato filone, divenne una potente metafora delle paure atomiche del Giappone post-bellico. Nel corso della sua prolifica carriera con la Toho, ha diretto numerosi altri classici del *tokusatsu* (effetti speciali), tra cui *Rodan* (1956), *Mothra* (1961) e *Gli eredi di King Kong* (1968), definendo l'estetica del cinema di mostri giapponese. Oltre al genere fantastico, si è cimentato anche in film di guerra e drammatici. Negli ultimi anni della sua vita, strinse un'importante collaborazione con Akira Kurosawa, lavorando come consulente e regista della seconda unità in capolavori come *Kagemusha* (1980), *Ran* (1985) e *Sogni* (1990). Per il suo contributo fondamentale al cinema, ha ricevuto un premio speciale postumo ai Japan Academy Film Prize nel 1994.

Filmografia