
Jacques Rivette
Jacques Rivette (Rouen, 1° marzo 1928 – Parigi, 29 gennaio 2016) è stato un regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese, figura centrale della Nouvelle Vague. Iniziò la sua carriera come critico per i *Cahiers du Cinéma* insieme a Éric Rohmer, François Truffaut e Jean-Luc Godard, contribuendo a definire la "politica degli autori". Il suo cinema è caratterizzato da una narrazione sperimentale, lunghe durate, l'uso dell'improvvisazione e una costante riflessione sul processo creativo e sulla dialettica tra finzione e realtà. Tra le sue opere più significative si annoverano *Parigi ci appartiene* (1961), suo lungometraggio d'esordio, il celebre *Céline e Julie vanno in barca* (1974) e *La bella scontrosa* (1991). Proprio con quest'ultimo film, un'indagine meticolosa sul rapporto tra un pittore e la sua modella, vinse il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, uno dei suoi maggiori riconoscimenti internazionali. Il suo approccio rigoroso e anticonformista lo ha consacrato come uno degli autori più influenti e radicali del cinema moderno.
