Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Jean Rouch

Jean Rouch

Jean Rouch (1917-2004) è stato un regista, antropologo ed etnografo francese, considerato uno dei pionieri del cinéma vérité e una figura centrale nel cinema documentario del XX secolo. La sua carriera fu profondamente legata all'Africa, in particolare al Niger, dove iniziò a documentare la vita e i rituali locali. Lavorando per il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), sviluppò un approccio innovativo che univa osservazione etnografica e narrazione cinematografica. Le sue opere più celebri, come "Moi, un noir" (1958) e "Les Maîtres fous" (1955), esplorarono la complessa interazione tra realtà e finzione, dando vita al concetto di "etnofinzione". Il suo film "Chronique d'un été" (1961), co-diretto con Edgar Morin, è un'opera fondamentale del cinéma vérité che influenzò profondamente la Nouvelle Vague. Per il suo contributo al cinema, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1980 e un César onorario. La sua eredità risiede nell'aver rivoluzionato il rapporto tra regista e soggetto, sfumando i confini tra documentario e finzione.

Filmografia