
Lotte Reiniger
Lotte Reiniger (1899-1981) è stata una regista e animatrice tedesca, considerata una pioniera del cinema d'animazione. È celebre per aver sviluppato una tecnica unica di animazione a silhouette, utilizzando complesse figure ritagliate dalla carta e animate fotogramma per fotogramma. La sua opera più importante è *Le avventure del principe Achmed* (1926), il più antico lungometraggio d'animazione conservatosi, realizzato ben un decennio prima di *Biancaneve e i sette nani* di Disney. Per questo film, Reiniger sviluppò una versione preliminare della camera multipiano, anticipando di anni le innovazioni tecniche successive. La sua vasta filmografia comprende oltre quaranta cortometraggi, spesso ispirati a fiabe classiche e opere liriche. Costretta a lasciare la Germania nazista, lavorò in vari paesi europei prima di stabilirsi nel Regno Unito. Per il suo fondamentale contributo al cinema, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Filmband in Gold del Deutscher Filmpreis nel 1972 e la Gran Croce al Merito della Repubblica Federale di Germania nel 1979.
