Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Miklós Jancsó

Miklós Jancsó

Miklós Jancsó (1921–2014) è stato un regista e sceneggiatore ungherese, figura di spicco del cinema moderno europeo. La sua cifra stilistica è celebre per l'uso di lunghissimi piani-sequenza e complessi movimenti di macchina coreografati, con cui esplorava le dinamiche del potere, la ritualità della violenza e la dialettica tra individuo e storia, spesso in contesti di oppressione e rivolta. Raggiunse la fama internazionale a metà degli anni Sessanta con opere come *I disperati di Sándor* (1966) e *L'armata a cavallo* (1967), ambientando le sue allegorie storiche nella desolata puszta ungherese. Il suo cinema, sempre più politico e formale, ottenne un riconoscimento cruciale con *Salmo rosso* (1972), che gli valse il premio per la miglior regia al Festival di Cannes. La sua lunga e influente carriera è stata celebrata con numerosi altri premi, tra cui il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1990.

Filmografia