Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Paul Leni

Paul Leni

Paul Leni (nato Paul Josef Levi; Stoccarda, 8 luglio 1885 – Los Angeles, 2 settembre 1929) è stato un regista, scenografo e pittore tedesco, figura di spicco dell'Espressionismo. Iniziò la sua carriera nel mondo dell'avanguardia artistica, lavorando come scenografo prima di passare alla regia, dove trasferì la sua distintiva sensibilità visiva. Il suo film tedesco più noto, *Il gabinetto delle figure di cera* (1924), attirò l'attenzione internazionale e lo portò a Hollywood sotto contratto con la Universal Pictures. Negli Stati Uniti diresse pellicole fondamentali per lo sviluppo del genere horror, mescolando suspense e umorismo nero. Tra le sue opere americane più celebri figurano *Il castello degli spettri* (1927), capostipite del filone "old dark house", e il suo capolavoro *L'uomo che ride* (1928), un dramma visivamente sontuoso. La sua promettente carriera fu interrotta da una morte prematura a 44 anni. Leni è oggi riconosciuto come un maestro del cinema muto, elogiato per la sua regia innovativa e la capacità di integrare l'estetica europea nel cinema di genere americano.

Filmografia