Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Phil Jutzi

Phil Jutzi

Phil Jutzi (nato Piel Jutzi; 1896-1946) è stato un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia tedesco, figura di spicco del cinema proletario durante la Repubblica di Weimar. La sua carriera è intrinsecamente legata alla corrente della Nuova Oggettività, caratterizzata da uno stile che fondeva un crudo realismo documentaristico con la narrazione cinematografica. Le sue opere più importanti di questo periodo esplorano le tensioni sociali e la vita della classe operaia. Tra i suoi film più celebri si annoverano *Il viaggio di Mamma Krausens verso la felicità* (1929), considerato un capolavoro del cinema a sfondo sociale, e soprattutto *Berlin Alexanderplatz* (1931), la prima e influente trasposizione cinematografica del romanzo di Alfred Döblin. Dopo l'ascesa del nazismo nel 1933, Jutzi rimase in Germania, adattando la sua produzione al nuovo regime e dirigendo principalmente cortometraggi e film di intrattenimento non politici. Nonostante la controversa fase finale della sua carriera, i suoi lavori del periodo di Weimar sono oggi riconosciuti come contributi fondamentali al cinema tedesco per la loro innovazione stilistica e il loro impegno civile.

Filmografia