Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Pietro Germi

Pietro Germi

Pietro Germi (Genova, 1914 – Roma, 1974) è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore italiano, tra le figure più influenti e complesse del cinema del dopoguerra. La sua carriera iniziò nel solco del neorealismo, con opere di forte impegno civile e denuncia sociale come *In nome della legge* (1949) e *Il cammino della speranza* (1950). A partire dagli anni Sessanta, Germi divenne uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, di cui offrì una versione graffiante e satirica, analizzando con sguardo caustico i vizi e le ipocrisie della società italiana. Con il capolavoro *Divorzio all'italiana* (1961) ottenne fama internazionale, vincendo l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Proseguì la sua critica del costume nazionale con film come *Sedotta e abbandonata* (1964) e *Signore & signori* (1966), quest'ultimo premiato con la Palma d'Oro al Festival di Cannes. Fu anche un apprezzato attore, spesso protagonista dei suoi stessi film come ne *Il ferroviere* (1956). Morì durante la preparazione di *Amici miei*, poi portato a termine da Mario Monicelli.

Filmografia