
Stuart Rosenberg
**Stuart Rosenberg (1927-2007)** è stato un regista statunitense noto per il suo approccio realistico e la capacità di dirigere intense performance attoriali, spesso esplorando temi di giustizia e ribellione.
La sua opera più iconica è senza dubbio **Nick mano fredda** (Cool Hand Luke, 1967), un dramma carcerario con Paul Newman che definì la sua carriera e la sua predilezione per personaggi che sfidano l'autorità. La collaborazione con Newman proseguì in **Detective's Story** (The Drowning Pool, 1975) e nel potente **Brubaker** (1980), un altro dramma carcerario basato su fatti reali che affrontava la corruzione istituzionale.
Tra gli altri suoi film significativi si annoverano il thriller poliziesco **Il poliziotto della brigata criminale** (The Laughing Policeman, 1973) e il celebre horror campione d'incassi **Amityville Horror** (1979).
Rosenberg si è distinto per la sua narrazione di individui in lotta contro sistemi oppressivi, unendo spesso dramma psicologico a critica sociale.