
Valerio Zurlini
Valerio Zurlini (Bologna, 1926 – Verona, 1982) è stato un regista e sceneggiatore italiano, considerato uno degli autori più sensibili e introspettivi del cinema del dopoguerra. Dopo l'esordio con *Le ragazze di San Frediano* (1955), si affermò con opere come *Estate violenta* (1959) e soprattutto *La ragazza con la valigia* (1961), che rivelò il talento di Claudia Cardinale. Il suo cinema, caratterizzato da un'elegante malinconia e da un'accurata analisi psicologica dei personaggi, raggiunse l'apice con *Cronaca familiare* (1962), struggente dramma interpretato da Marcello Mastroianni, che gli valse il Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia. La sua filmografia, che esplora temi come la solitudine, l'incomunicabilità e il peso della memoria, culminò con il monumentale *Il deserto dei Tartari* (1976), trasposizione del romanzo di Dino Buzzati, per cui ottenne il David di Donatello e il Nastro d'Argento come miglior regista, confermando il suo status di autore rigoroso e appartato nel panorama cinematografico italiano.

