
János Derzsi
**János Derzsi** (1954) è un attore ungherese celebre per la sua prolifica collaborazione con il regista Béla Tarr, di cui è spesso considerato un attore feticcio. La sua filmografia è dominata da ruoli in pellicole d'autore che esplorano la condizione umana con profondità e malinconia.
Tra le sue interpretazioni più significative figurano i complessi personaggi di *Sátántangó* (1994), *Armonie di Werckmeister* (*Werckmeister Harmonies*, 2000) e *Il cavallo di Torino* (*The Turin Horse*, 2011), opere seminali del cinema contemporaneo.
Derzsi si distingue per un volto intenso e una presenza scenica magnetica, incarnando personaggi tormentati, solitari e spesso ai margini della società. La sua recitazione è caratterizzata da un'espressività misurata ma potentissima, capace di trasmettere un profondo senso di disillusione e resilienza attraverso sguardi e gesti minimali. È un volto iconico del cinema ungherese contemporaneo.