
Karlheinz Böhm
**Karlheinz Böhm (1928-2014)** è stato un attore austriaco la cui carriera cinematografica fu segnata da ruoli iconici e sorprendenti contrasti.
Divenne celebre a livello internazionale interpretando l'Imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria nella popolare trilogia "Sissi" (1955-1957) al fianco di Romy Schneider. Questo ruolo lo consacrò come giovane protagonista romantico, dall'immagine affascinante e nobile, quasi fiabesca.
In netto contrasto, Böhm scosse pubblico e critica con la sua intensa interpretazione di Mark Lewis nel controverso thriller psicologico "L'occhio che uccide" (Peeping Tom, 1960) di Michael Powell. Questo film rivelò una sorprendente versatilità, mostrando la sua capacità di incarnare personaggi disturbati e complessi, ben lontani dall'eroe romantico.
Partecipò anche ad altre produzioni tedesche e internazionali, ma è per queste due figure antitetiche che viene principalmente ricordato nel cinema. Negli anni '80 abbandonò in gran parte la recitazione per dedicarsi a tempo pieno all'attività umanitaria, fondando l'organizzazione "Menschen für Menschen" in Etiopia.